Arezzo Benessere Festival 6° Edizione 22 | 23 | 24 Luglio 2022
Sviluppare intuito, creatività, capacità, tecnica, talenti. Risolvere disarmonie. Ritrovare leggerezza e benessere.
“Quando uniamo la ricerca scientifica, la pratica spirituale e l’espressione artistica, il cielo e la terra sono in risonanza”.
In noi scorrono correnti vitali ricche di informazioni che sostengono l’organizzazione armonica e globale dell’essere che possono essere facilmente perturbate dall’ambiente e da memorie e informazioni negative. L’essere umano raccoglie informazioni, ispirazioni e imput dall’ambiente, quindi il suo comportamento e la sua realtà, dipenderanno da tutte le memorie presenti nel suo organismo. La vitalità psicofisica è un equilibrio fragile. Atteggiamenti innaturali, posturali, della gestualità, dell’espressione del volto e della voce, reazioni di paura, rabbia, eccessi o mancanza di gioia, possono manifestare un equilibrio perturbato. Eccessi o mancanze di stimoli e informazioni, possono generare una regressione delle normali prestazioni. Lo scopo di questo laboratorio artistico, oltre che di creare uno spazio di divertimento e sperimentazione del suono, empatia e amorevole cura reciproca, è di fornire quante più informazioni possibili, facilitando l’armonizzazione e risoluzione di eventuali disarmonie.
Metodo di bilanciamento e armonizzazione energetica che utilizza il respiro, il movimento interno e la voce. Dedicato a professionisti della voce, insegnanti, attori, cantanti o istruttori obbligati a surmenage vocali o che non riescono a farsi sentire senza danneggiarsi. Sintesi di insegnamenti e tecniche che risvegliano voce, capacità intuitive, consapevolezza, umore e capacità di autoguarigione, migliorando la conoscenza e la padronanza di se, riducendo le ” tensioni”.
Un metodo che si avvale di una profonda ricerca nel campo della tecnica olistica e della meditazione, per il recupero di una giusta postura, una giusta respirazione ed un giusto atteggiamento mentale, pur restando nelle competenze della didattica del canto e dell’anatomia della voce.
Specializzata in tecniche vibrazionali, musicista, insegnante di Canto e tecniche vocali.
Autrice di “Sono il Mio Suono: L’Energia Creativa della Voce”.
Dal 1997 conduce Corsi e Laboratori di Musica e di Crescita personale. Docente di Musica e Canto Afroamericano e jazz presso il Centro di Formazione Musicale (Fondazione Teatro Regio di Torino) dal 1997. Docente di Musicoterapia (cod. R.D.14.88)
Professionista disciplinato ai sensi della Legge 4/2013 Trainer Supervisor UNI-PRO cod. PC16A0006PI
Presidente Nazionale di UNI-PRO Associazione Italiana Professionisti Olistici.
Direttore Didattico di SonOlis Scuola per Operatore e Consulente Olistico ad indirizzo Musico-Frequenziale cod.SC006E