Arezzo Benessere Festival 6° Edizione 22 | 23 | 24 Luglio 2022
Arezzo Benessere Festival (ideato ed organizzato dall’Associazione Arezzo Benessere), festival delle Arti del Benessere e delle Discipline Olistiche, è una manifestazione unica nella Città di Arezzo, frutto di una progettualità che coinvolge associazioni aretine e molti operatori dal territorio italiano e internazionale, per 12 mesi all’anno con percorsi formativi e di avvicinamento alla manifestazione estiva.
Punti nodali del festival sono workshop, conferenze e trattamenti di prova individuali al fine di far conoscere e sperimentare le varie tecniche che il settore offre.
Numerose le attività di gruppo, eventi collaterali, spettacoli, suddivisi per aree tematiche (benessere corpo, mente, alimentazione sana). Particolare attenzione ai bambini ed alla cura dell’individuo.
Il successo dell’edizione 2019, svoltasi presso il Parco Pertini, ha mostrato il potenziale della manifestazione, con la presenza di oltre 40 operatori ed un programma che ha superato i 100 eventi, registrando oltre 5000 presenze stimate.
L’emergenza sanitaria Covid19 ha visto l’edizione 2020 tornare nella location dei primi anni di festival, presso l’agriturismo “Borgo Nuovo di Mulinelli”, con conferenze, workshop ed eventi speciali, limitando la presenza ai soci dell’associazione, con prenotazione e numero chiuso, per poter garantire il rispetto delle norme in vigore nell’estate 2020.
Per l’anno in corso, pur non essendo ancora completamente usciti da questa situazione emergenziale, viste anche le nuove disposizioni in ottica di “riapertura e ripartenza”, nei giorni 23-24-25 luglio, si terrà un’edizione completamente immersa nella natura, nell’Alpe di Poti e luoghi circostanti, un festival diffuso nel territorio, all’aria aperta, in ampi spazi. dove riscoprire il contatto con la natura e con luoghi storici del nostro territorio.
Considerando la fase ancora transitoria, per garantire il massimo della tutela, sicurezza e non ultime serenità e tranquillità del pubblico, tutti gli eventi saranno comunque a numero limitato (massimo 20 persone per singolo workshop, seminari, eventi gastronomici, 50 persone per spettacoli ed eventi speciali) e richiederanno prenotazione obbligatoria.
L’edizione 2021 si svolgerà in più luoghi: la “Baita di Poti”, l’agriturismo “Borgo Nuovo di Mulinelli”, la “Fattoria in Cammino” e l’ “Azienda Agricola San Severo”.
Durante i tre giorni di festival si svolgeranno:
Nelle varie aree del festival saranno presenti:
Confermata anche per quest’anno la presenza della madrina del festival Siusy Blady.
Il programma è in continua evoluzione e si completerà nel mese di giugno, tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati nel sito internet ufficiale www.arezzobenesserefestival.it
La Baita di Poti
16:30 Apertura Festival
17.00 Conferenza Etika “I Benefici dei raggi FIR” (gratuita)
18:00 Conferenza Christoph Stampfli “Rimani in contatto con il tuo Io più intimo e padroneggia la vita di tutti i giorni con Eleganza” (gratuita)
18:00 Yoga di gruppo a cura di Sonia Scaramucci (gratuita)
19:00 Fabrizio Gargiani incontra Syusy Blady
19.00 Tai Chi a cura di Angela Giuntini di ASD Tai Chi Chuan Arezzo (gratuito)
19:00/24.00 Aperitivo Time e Musica a cura di Liquid Bar
Agriturismo Borgo Nuovo di Mulinelli
19:00 Yoga di gruppo a cura di Thomas Baldi di Avatar con aperitivo offerto (gratuito)
21:00 Cena su prenotazione con conferenza “Il cielo degli antichi, miti e leggende lunari, la prima fase della scoperta dell’universo” a cura del Gruppo Astrofili Arezzo (costo 30 Aure*)
La Baita di Poti
09:30 Escursione guidata a cura di Andrea Casalini “Passeggiata alla scoperta della montagna dimenticata costo 10 Aure”
10:30 Yoga di gruppo a cura di Sonia Scaramucci (gratuito)
11.00 Conferenza “Etnobotanica e la via dell’incenso“ a cura di Marco Billi (gratutito)
12:00-14:00 Pranzo alla Baita
15:00 Conferenza sulla regressione alle vite precedenti a cura di Lorella Chimenti (gratuito)
16:00 workshop di gruppo sulla regressione alle vite precedenti (costo 10 Aure*)
17:00 Conferenza Scuola di PranoPratica Risvegli di Luce (gratuita)
18:00 Conferenza Etika “I Benefici dei raggi FIR” (gratuita)
18:30 Workshop di gruppo campane di cristallo a cura di Paola Slanisca (costo 10 Aure*)
19:00/24.00 Aperitivo Time e Musica a cura di Liquid Bar
Agriturismo Borgo Nuovo di Mulinelli
10:00/18:00 Workshop “Rimani in contatto con il tuo Io più intimo e padroneggia la vita di tutti i giorni con Eleganza” a cura di Christoph Stampfli (costo 70 Aure*)
17:00 workshop di yoga a cura di Sonia Scaramucci (costo 10 Aure*)
19:00 Qi Gong di gruppo a cura di Ramon Paone (gratuito)
21:00 Cena su prenotazione con spettacolo di Danza a cura di Anantha Tribe (costo 30 Aure*)
La Fattoria in cammino
10:00 Visita guidata alla Fattoria in Cammino (gratuito)
17:00/19:00 Laboratorio al Bosco Magico “Musica e Corpo” con Letizia Russo + attività di contatto con gli animali della Fattoria in cammino con Elena Palazzini ideale per bambini (costo 30 Aure*)
La Baita di Poti
12:00-14:00 Pranzo alla Baita
15:00 Conferenza online con il Dr.Amit Goswami (gratuito)
16:00 Conferenza di Tai chi a cura di Angela Giuntini di ASD Tai Chi Chuan Arezzo (gratuito)
16.30 Tai chi di gruppo a cura di Angela Giuntini di ASD Tai Chi Chuan Arezzo (gratuito)
17:00 Conferenza Feng Shui a cura dell’Architetto Pasquale Fonte (gratuita)
18:00 Conferenza Idrologia e Idrogeologia a cura del Dr. Luigi Ricciardi (gratuita)
18:30 Conferenza Allineamento Vertebrale a cura di Lucio Azzurro (gratuita)
19:00/24.00 Aperitivo Time e Musica a cura di Liquid Bar
Essendoci l’Ardita fino alle 14 tutte le attività della mattina di domenica saranno all’Agriturismo Borgo Nuovo di Mulinelli, la Baita di Poti e il mercatino sarà comunque raggiungibile dalla strada che sale a San Severo da Mulinelli.
Agriturismo Borgo Nuovo di Mulinelli
9:30 Escursione guidata a cura di Andrea Casalini “Passeggiata tra storia e natura (costo 10 Aure*)
10.00 Workshop “Laboratorio pratico sulla preparazione degli incensi“ a cura di Marco Billi (costo 20 Aure*)
11:00 Qi gong a cura di Ramon Paone (gratuito)
17:00 Workshop Acroyoga a cura di Sonia Scaramucci (costo 10 Aure*)
19:00 Yoga di gruppo a cura di Sonia Scaramucci (gratuito)
21:00 Cena su prenotazione con concerto di Campane di Cristallo (costo 30 Aure*)
Azienda Agricola San Severo
10.30 ritrovo alla chiesa di San Severo per la visita guidata agli animali dell’Azienda Agricola di San
Severo (gratuita) ideale per bambini e grandi
* 1 Aura = 1 Euro
L’ Associazione nasce dalla necessità di dover costituire una forma giuridica ad un idea che il presidente Gargiani Fabrizio ha silenziosamente promosso negli ultimi 2 anni trascorsi, pensando di portare a conoscenza all’ intera città tutto ciò che riguarda il mondo Olistico Bio-Naturale, in questo momento argomento di grande sviluppo nell’interesse collettivo, creando Arezzo Benessere Festival.
Da questa idea nasce l’associazione costituita per lo più da persone che operano e/o frequentano il mondo delle discipline Olistiche Bio-Naturali, e che desiderano conoscere e approfondire e divulgare tutto ciò che questo settore può offrire.
Arezzo Benessere Festival in collaborazione con altre Associazioni del territorio, organizza in tutto il territorio italiano, convegni, conferenze, corsi e Open Day dimostrativi di come l’individuo può entrare in contatto attraverso infinite tecniche con la parte più sottile del proprio essere. Acquistando così una nuova consapevolezza e un equilibrio psico-fisico che naturalmente lo porterà ad un miglioramento del proprio stato di salute, il tutto in completa Autonomia individuale ed esperienziale.
Con il patrocinio di:
Sede: Via S . Maria delle Grazie, 59 /A – Arezzo 52100
C.F./P.IVA: 02292560519
email: info@arezzobenesserefestival.it
web: www.arezzobenesserefestival.it
facebook: www.facebook.com/arezzobenesserefestival/
instagram: www.instagram.com/arezzobenesserefestival/