Arezzo Benessere Festival 6° Edizione 22 | 23 | 24 Luglio 2022
Arezzo Benessere Festival (ideato ed organizzato dall’Associazione Arezzo Benessere), festival delle Arti del Benessere e delle Discipline Olistiche, è una manifestazione unica nella Città di Arezzo, frutto di una progettualità che coinvolge associazioni aretine e molti operatori dal territorio italiano e internazionale, per 12 mesi all’anno con percorsi formativi e di avvicinamento alla manifestazione estiva.
Punti nodali del festival sono workshop, conferenze e trattamenti di prova individuali al fine di far conoscere e sperimentare le varie tecniche che il settore offre.
Numerose le attività di gruppo, eventi collaterali, spettacoli, suddivisi per aree tematiche (benessere corpo, mente, alimentazione sana). Particolare attenzione ai bambini ed alla cura dell’individuo.
Il successo dell’edizione 2019, svoltasi presso il Parco Pertini, ha mostrato il potenziale della manifestazione, con la presenza di oltre 40 operatori ed un programma che ha superato i 100 eventi, registrando oltre 5000 presenze stimate.
L’emergenza sanitaria Covid19 ha visto l’edizione 2020 tornare nella location dei primi anni di festival, presso l’agriturismo “Borgo Nuovo di Mulinelli”, con conferenze, workshop ed eventi speciali, limitando la presenza ai soci dell’associazione, con prenotazione e numero chiuso, per poter garantire il rispetto delle norme in vigore nell’estate 2020. Nel 2021 oltre alla location dell’agriturismo, si sono aggiunti altri spazi a San Severo e Poti; in particolare a “la Baita” dell’Alpe di Poti si sono svolte le principali attività ed eventi, sfruttando vari spazi all’aperto.
Anche per l’edizione dell’anno 2022, nei giorni 22-23 24 luglio, sarà confermata la collocazione completamente immersa nella natura, nell’Alpe di Poti e luoghi circostanti, un festival diffuso nel territorio, all’aria aperta, in ampi spazi. dove riscoprire il contatto con la natura e con luoghi storici del nostro territorio.
L’edizione 2022 si svolgerà nella montagna di Poti tra l’agriturismo “Borgo Nuovo di Mulinelli” e la “Baita di Poti”.
Durante i tre giorni di festival si svolgeranno:
Nelle varie aree del festival saranno presenti:
Confermata anche per quest’anno la presenza della madrina del festival Siusy Blady.
Il programma è in continua evoluzione, tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati nel sito internet ufficiale www.arezzobenesserefestival.it
La Baita di Poti
16:30 Apertura Festival
17.00 Meditazione a cura di Senia Passarella (gratuita)
17.30 Conferenza ”Sciamanesimo oggi, la gioia di essere nella vita quotidiana” a cura di Marta
Tamburini (gratuita)
18:00 Conferenza ”The Butterfly experience, la verità di essere se stessi” a cura di Pamela
Compagnoni (gratuita)
18.30 Yoga di gruppo a cura di Sonia Scaramucci (gratuito)
19:00 Conferenza “La meravigliosa semplicità dell’autoguarigione” a cura di Christoph Stampfli
(gratuita)
19.30 Conferenza “La ricerca del Sé” a cura di Eleonora Maretto (gratuita)
20:30 Concerto di Campane di cristallo a cura di Paola Slanisca e a seguire Cena su prenotazione (costo 35 Aure)
La Baita di Poti
09:30 Escursione guidata a cura di Andrea Casalini “Passeggiata alla scoperta della montagna dimenticata” ( costo 10 Aure)
10:30 Tai Chi Chuan a cura di Angela Giuntini di ADS Tai Chi Chuan Arezzo (gratuito)
11:00 Conferenza ”Connessione e comunicazione con la coscienza più alta” a cura di Ivana Kratochvilová (gratuita)
11:30 Conferenza “Tra magia e scienza conosciamo l’ipnosi attraverso la comunicazione” a cura di Lorella Chimenti (gratuita)
12:00 Conferenza “Costellazioni familiari basato su rituali con Yishai Gaster” a cura di Meirav Schreiber
12:30 Conferenza “Il Potere nelle mani” a cura di Monica Bardelli (gratuita)
13:00-14:00 Pranzo alla Baita
14:00 Conferenza “La guarigione spirituale” a cura di Christoph Stampfli (gratuita)
14:30 Conferenza Silver Life “ I benefici dell’ Argento e dei raggi FIR” (gratuita)
15.00 Conferenza” Human Design“ a cura di Filippo Breda (gratuita)
15.30 Conferenza” I segreti del profondo” a cura del dott. Carlo Mele (gratuita)
16:30 Meditazione di gruppo “Al di là del tempo e dello spazio” a cura di Lorella Chimenti ( costo 20 Aure)
17:30 Conferenza “Cambia la tua acqua , cambia la tua vita” a cura di prof. Arturo Melillo (gratuita)
18.00 Workshop “Bagno sonoro Primordiale e Ancestrale ” a cura de “il Canto dei folletti” (costo 20 Aure)
18:30 Conferenza “Scuola di Pranopratica Risvegli di luce“ (gratuita)
19:00 Conferenza “Imparare a meditare con la tecnica Himalayana” a cura di Senia Passarella (gratuita)
19:30-21.00 Aperitivo-cena
21:00 Presentazione del filmato “Tutta un’altra storia “ a cura di Syusy Blady (gratuita)
22:00 Spettacolo di Danza a cura di Anantha Tribe (gratuito)
In collaborazione con l’associazione artistica culturale “Il cenacolo degli artisti aretini” si svolgerà la prima rassegna in Plein-Air: “Dipingiamo a Poti” dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Agriturismo Borgo Nuovo di Mulinelli
10:00-13.00 Workshop “Le verità eterne sul flusso dell’autoguarigione che trae origine dal sé interiore”
a cura di Christoph Stampfli (costo 40 Aure)
10:00-13:00 Workshop “Io sono ciò che sono” a cura di Eleonora Maretto ( costo 40 Aure)
15:00-18:00 Workshop “Costellazioni familiari basato su rituali con Yishai Gaster” a cura di Meirav Schreiber (costo 40 Aure)
15:00-18:00 Workshop ”Rolling star, un viaggio sciamanico tra bellezza e unione” a cura di Marta e Pamela ( costo 40 Aure)
La Baita di Poti
10:00-12:00 Workshop “Risveglia la Dea che è in te: teoria e pratica per incarnare la shakti” a cura di Senia Passarella (costo 20 Aure)
10.30 Tai Chi Chuan a cura di Angela Giuntini di ADS Tai Chi Chuan Arezzo (gratuito)
11.30 Conferenza “La combustione perfetta: le tre T del fuoco” a cura di José Rafael Buscema (gratuita)
12.00 “Meditazione sui Chakra” a cura di “il Canto dei folletti” (gratuita)
12:30-14:30 Pranzo alla Baita
15:00-18:00 Workshop “Costellazioni familiari basato su rituali con Yishai Gaster” a cura di Meirav Schreiber (costo 40 Aure)
15:30 Conferenza Silver Life “I benefici dell’Argento e dei raggi FIR” (gratuita)
16.00 Conferenza “Cambia la tua acqua , cambia la tua vita” a cura di prof. Arturo Melillo (gratuita)
17:00 Presentazione della trilogia “Le tue ali per volare” a cura di Panayiota Theotoki Atteshli (gratuita)
17:40 Meditazione guidata da Panayiota Theotoki Atteshli (gratuita)
18.00 Workshop “Bagno Sonoro con i cinque elementi” a cura de “il Canto dei folletti” (costo 20 Aure)
18:00-20.00 Workshop” Human Design” a cura di Filippo Breda (costo 20 Aure)
19:00 Workshop “Il potere nelle mani” a cura di Monica Bardelli (costo 20 Aure)
21:00 Concerto “Frequenze multidimensionali con i sacri mantra dell’Himalaya, suoni di guarigione e frequenze benefiche per la città di Arezzo” a cura di Thea Crudi ( costo 10 Aure)
In collaborazione con l’associazione artistica culturale “Il cenacolo degli artisti aretini” si svolgerà la prima rassegna in Plein-Air: “Dipingiamo a Poti” dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Pieve di San Severo
18:00 Concerto di Liuto “Musiche Rinascimentali e Barocche” a cura di Marco Pesci (gratuito)
Agriturismo Borgo Nuovo di Mulinelli
10:00-12:00 Attività per bambini con gli animali dell’agriturismo, asini, cavallo e un tuffo in piscina (costo 10 Aure)
10:00-18:00 Workshop “Terapia sistemica di gruppo” a cura di Ivana Kratochvilová (costo 100 Aure)
10:00-18:00 Workshop ”L’esperienza del laboratorio quantico mentale” a cura del dott. Carlo Mele (costo 70 Aure)
* 1 Aura = 1 Euro
L’ Associazione nasce dalla necessità di dover costituire una forma giuridica ad un idea che il presidente Gargiani Fabrizio ha silenziosamente promosso negli ultimi 2 anni trascorsi, pensando di portare a conoscenza all’ intera città tutto ciò che riguarda il mondo Olistico Bio-Naturale, in questo momento argomento di grande sviluppo nell’interesse collettivo, creando Arezzo Benessere Festival.
Da questa idea nasce l’associazione costituita per lo più da persone che operano e/o frequentano il mondo delle discipline Olistiche Bio-Naturali, e che desiderano conoscere e approfondire e divulgare tutto ciò che questo settore può offrire.
Arezzo Benessere Festival in collaborazione con altre Associazioni del territorio, organizza in tutto il territorio italiano, convegni, conferenze, corsi e Open Day dimostrativi di come l’individuo può entrare in contatto attraverso infinite tecniche con la parte più sottile del proprio essere. Acquistando così una nuova consapevolezza e un equilibrio psico-fisico che naturalmente lo porterà ad un miglioramento del proprio stato di salute, il tutto in completa Autonomia individuale ed esperienziale.
Sede: Via S . Maria delle Grazie, 59 /A – Arezzo 52100
C.F./P.IVA: 02292560519
email: info@arezzobenesserefestival.it
web: www.arezzobenesserefestival.it
facebook: www.facebook.com/arezzobenesserefestival/
instagram: www.instagram.com/arezzobenesserefestival/